Predisporre un modello di misurazione di impatto per valorizzare il patrimonio immobiliare e riqualificare la città.

È questo l’obiettivo di un’intuizione innovativa che, una volta strutturata, potrebbe svoltare la destinazione d’uso di innumerevoli gusci vuoti.

Acquisire uno spazio pubblico per progetti dal valore sociale genera un ritorno economico collettivo. Si può calcolare? A Torino, grazie a una sperimentazione messa in campo da Comune di Torino, Camera di commercio di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo e Cevis – Centro valutazione impatto, la risposta è sì. Un innovativo meccanismo di valutazione unico in Italia, nato nell’orbita di Torino Social Impact.

La sesta tappa del Viaggio nell’impatto sociale con Vita ci porta a scoprire un progetto innovativo, unico in Italia.

Leggi l’articolo di Daria Capitani su Vita