Il 4 ottobre 2025 alle ore 10.30 verrà inaugurato l’allestimento del cantiere per il restauro della pala d’altare seicentesca di Guglielmo Caccia detto “il Moncalvo”, custodita nella Cappella di San Francesco presso l’Istituto Suore Francescane Angeline di Torino, in Via Giuseppe Giusti, 6 a Torino.
Non sarà soltanto un momento dedicato alla conservazione di un’opera d’arte di grande valore artistico, ma anche un’occasione di scoperta e partecipazione per il pubblico e la comunità: studenti e famiglie, appassionati e curiosi potranno approfondire la storia dell’opera e osservare da vicino le fasi del restauro, grazie a un calendario di attività e aperture straordinarie.
Tra le iniziative:
- Restauro “a porte aperte” in pieno stile KEART, con visite guidate rese ancor più efficaci da tecnologie che mostrano in diretta il lavoro dei restauratori.
- Laboratori per gli alunni dell’ISFA di Torino (“Un Cantico Ancora”), ispirati al Cantico delle Creature, per riflettere sui concetti di cura e bellezza attraverso creatività e narrazione.
- Attività per le famiglie e bambini che vogliono conoscere l’Istituto e la sua storia, momenti dedicati aperti a tutti gli interessati, anche in ottica di incontro in previsione dell’inizio di un percorso scolastico condiviso.
- Comunicazione digitale e incontri pubblici per raccontare e condividere il progetto dal vivo e online – grazie alla pagina On Air su cui verrà condiviso l’avanzamento dei lavori – con professionisti ed esperti pronti a rispondere a domande e curiosità sull’artista.
Questa iniziativa è resa possibile dall’impegno dell’Istituto e della comunità francescana e si inserisce nel contesto dell’VIII Centenario del Cantico delle Creature e dell’Anno Santo 2025, unendo arte, spiritualità e comunità.
Maggiori informazioni qui
Più lette





