Presente anche Torino Social Impact. Un evento che mette in dialogo istituzioni, imprese, terzo settore, mondo accademico e territorio.
Dopo Milano, Palermo e Trieste, il Roadshow nazionale dell’Oscar di Bilancio FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) approda a Torino, cuore economico e culturale del Nord-Ovest, per la quarta tappa di avvicinamento alla 61ª edizione del premio più autorevole in Italia sulla qualità della rendicontazione economico-finanziaria e di sostenibilità. L’incontro si terrà giovedì 2 ottobre, a partire dalle 16, presso la Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte. Iscrizioni QUI.
Il titolo scelto per il 2025 – “IL TEMPO NON SI FERMA. Il reporting nella transizione” – richiama l’urgenza e la responsabilità del raccontare il cambiamento. La rendicontazione, oggi, non è più solo un esercizio di compliance: è narrazione strategica, dialogo con gli stakeholder, infrastruttura di fiducia.
Torino, snodo di riflessione nazionale
La scelta di Torino non è casuale: il Piemonte e la Valle d’Aosta sono territori che hanno saputo coniugare tradizione industriale e innovazione sociale, università e impresa, sostenibilità e impatto. Qui il reporting diventa strumento di competitività, ma anche di coesione e responsabilità collettiva.
Apertura istituzionale
I lavori saranno aperti dagli interventi di:
- Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte
- Andrea Tronzano, Assessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio Regione Piemonte
- Marco Gay, Presidente Unione Industriali Torino
- Cristina Prandi, Magnifica Rettrice dell’Università di Torino
- Riccardo Fava, Presidente OCIMP – Osservatorio Comunicazione d’Impresa Piemonte
- Filippo Nani, Presidente nazionale FERPI
La nuova survey sulla CSRD aperta a tutte le imprese
A seguire, Ezio Bertino, delegato regionale FERPI, inviterà a partecipare alla nuova survey nazionale FERPI dedicata alla CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). L’indagine – aperta a tutte le organizzazioni che si confrontano con la rendicontazione – offrirà un quadro aggiornato sull’impatto della direttiva e del recente pacchetto Omnibus nelle strategie di reporting delle imprese italiane. Per partecipare, il link è QUI.
La voce delle imprese e del territorio
Al centro dell’incontro, la tavola rotonda “Il reporting nella transizione”, moderata dalla giornalista Filomena Greco (Il Sole 24 Ore), con testimonianze che intrecciano mondo finanziario, assicurativo, industriale e accademico:
- Roberta Laveneziana, Senior Manager Mid&Small caps di Borsa Italiana;
- Barbara Moretto, Sustainability Manager di Reale Group (azienda vincitrice dell’Oscar edizione 2024 nella categoria “Società Benefit”);
- Laura Cosa, Project Manager per la Borsa dell’Impatto Sociale di Torino Social Impact;
- Guido Gobino, imprenditore e fondatore della omonima cioccolateria artigianale e Pietro Gobino – Responsabile sviluppo business e sostenibilità;
- Franco Lombardi, Professore Ordinario Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino;
- Luigi Stella, Direttore Generale Fondazione FARO.
Un percorso che guarda a Milano
La tappa di Torino si inserisce in un Roadshow che sta attraversando il Paese per raccogliere esperienze, idee e buone pratiche, in vista della Cerimonia di Premiazione del 9 dicembre 2025 a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana.
Un ecosistema di partner e sostenitori
L’iniziativa è promossa da FERPI, in collaborazione con Borsa Italiana e Università Bocconi, con il patrocinio di Regione Piemonte, Unione Industriali Torino, Università di Torino e OCIMP, e il supporto locale di Pensativa, Amapola, FERPI Piemonte e Valle d’Aosta, UniFerpi Piemonte e Carolina Mailander Comunicazione.
Media partner: Il Sole 24 Ore – Technical supporter: Deloitte.
Partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione sulla piattaforma Eventbrite FERPI al seguente LINK.
Le candidature alla 61ª edizione dell’Oscar di Bilancio resteranno aperte fino al 20 ottobre 2025. È possibile iscriversi QUI.
Contatti stampa:
Ezio Bertino – Delegato FERPI Piemonte e Valle d’Aosta delegazione.piemonte@ferpi.it
Micol Burighel – socia FERPI micol.burighel@amapola.it
Carolina Mailander comunicazione – Carolina Mailander carolina.mailander@cmailander.it Stella Casazza stella.casazza@cmailander.it
Più lette





