8, 9 e 10 ottobre 2025 – Milano, Università Bocconi
Torna il progetto di Amapola in collaborazione con Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, dedicato a studentesse e studenti dell’Università, tra incontri individuali con esperti ed esperte e un panel finale per mettere a confronto visioni, aspettative e scenari professionali.
Come orientarsi nel mondo delle professioni della sostenibilità? In che modo le nuove generazioni possono costruire un futuro di valore? Torna anche quest’anno al Salone della CSR e dell’innovazione sociale (Università Bocconi, 8-9-10 ottobre 2025) Meet the CSR Leaders, il progetto ideato da Amapola – società benefit specializzata in sostenibilità, parte del network Torino Social Impact – in collaborazione con il Salone e dal 2024 con il network CSRnatives.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il format 2025 conferma gli incontri individuali in presenza tra giovani interessati ai temi della sostenibilità e professioniste e professionisti che operano ogni giorno nel settore. L’obiettivo è offrire un’occasione concreta di confronto, orientamento e ispirazione per chi desidera avvicinarsi alle carriere CSR nelle loro tante sfumature: aspetti ambientali e sociali, rendicontazione, stakeholder engagement, comunicazione, compliance.
Ciascun incontro one-to-one ha la durata di 30 minuti e si svolgerà presso la sede del Salone in Università Bocconi nelle seguenti fasce orarie:
- mercoledì 8 ottobre: 14.00 – 17.00
- giovedì 9 ottobre: ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00
- venerdì 10 ottobre: ore 10.00 – 13.00
Le iscrizioni sono già aperte QUI.
La giornata conclusiva del Salone ospiterà anche un panel pubblico dedicato al progetto, in programma venerdì pomeriggio, con il coinvolgimento di giovani partecipanti, esperte ed esperti per riflettere insieme sul futuro delle professioni sostenibili. Un’occasione – che si ripete dall’anno scorso – per mettere in dialogo punti di vista diversi – accademico, aziendale, generazionale – a partire dall’esperienza diretta degli incontri.
«Meet the CSR Leaders è un ponte tra chi sta costruendo il proprio percorso e chi ha scelto da tempo di lavorare per una transizione sostenibile» commenta Rossella Sobrero, membro del Gruppo promotore del Salone della CSR. «Quest’anno più che mai il progetto si inserisce nel tema del Salone, “Creare futuri di valore”, e testimonia la volontà di costruire spazi in cui visioni ed esperienze diverse possano incontrarsi e generare nuove idee, nuove relazioni, nuovi progetti».
Il progetto negli anni
Nato nel 2022, Meet the CSR Leaders è oggi un’iniziativa stabile all’interno del programma culturale del Salone che negli anni ha coinvolto oltre 150 giovani e circa 60 professioniste e professionisti della sostenibilità, con oltre 30 ore di orientamento individuale.
«Come Amapola, crediamo che accompagnare le nuove generazioni verso il mondo della sostenibilità sia un compito essenziale per chi lavora nel settore» dichiara Elena Mancino, partner Amapola. «Per questo abbiamo voluto rafforzare il progetto con un momento pubblico conclusivo: crediamo nel valore del confronto e nel racconto a più voci, capace di restituire la complessità e le opportunità del nostro settore».
«Siamo felici di sostenere anche quest’anno Meet the CSR Leaders» racconta Vincenzo Baccari, coordinatore CSRnatives. «Crediamo che il confronto tra generazioni sia fondamentale per costruire insieme carriere sostenibili e consapevoli».
Qui la pagina delle iscrizioni: https://www.tickettailor.com/events/amapolasocietbenefitsrl/1718201
L’EDIZIONE 2025 del Salone
Il titolo della 13° edizione è “Creare futuri di valore”: dopo aver compreso l’importanza di abitare il cambiamento e sfidare le contraddizioni, nel 2025 il Salone propone una riflessione sull’urgenza di creare le condizioni per un futuro diverso. Perché per navigare la complessità bisogna rafforzare le sinergie tra i diversi attori, vivere consapevolmente le sfide sociali e ambientali, giocare da protagonisti il secondo tempo della partita dello sviluppo sostenibile.
Più lette





