La Comunità di Pratica Parità di Genere di Torino Social Impact ha recentemente riunito diverse realtà del territorio per approfondire strumenti e politiche di welfare aziendale a supporto della conciliazione vita-lavoro e della parità di genere.

L’incontro, guidato da Monica Cerutti, esperta in politiche di genere ed ex Assessora alle Pari Opportunità e all’Immigrazione della Regione Piemonte, ha offerto uno spazio di confronto e apprendimento, valorizzando esperienze concrete provenienti da organizzazioni differenti.

Tra le testimonianze:

  • Cooperativa Animazione Valdocco, che ha condiviso progetti e buone pratiche di welfare aziendale già riconosciute dalla Certificazione sulla Parità di Genere;
  • Atelier Riforma, con la CEO che ha raccontato come una startup possa gestire la genitorialità tra le proprie collaborazioni;
  • La Luna del Grano, che ha condotto un laboratorio interattivo volto a promuovere l’equilibrio tra vita e lavoro.

L’incontro ha permesso a tutte le organizzazioni partecipanti — tra cui Esserci S.C.S, Dalla Stessa Parte, Cooperativa Frassati, Uomo e Ambiente, Consorzio Merak, Clover Srl SB, Lucas ETS, Progesia SRL SB — di condividere sfide, strumenti e idee concrete per rafforzare la parità di genere nelle proprie realtà.

Il progetto Comunità di Pratica è sostenuto da Camera di commercio di Torino e Fondazione Compagnia di San Paolo, confermando l’impegno sul territorio per creare spazi di scambio e crescita condivisa sulle tematiche di genere e benessere aziendale.