l Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia la Benefit Competition, la prima competizione in Italia interamente dedicata alle Società Benefit. L’iniziativa mira a valorizzare le imprese le imprese capaci di coniugare risultati economici e impatto sociale, valorizzando progetti innovativi che sappiano interpretare i principi della sostenibilità e del bene comune.

La competizione si svilupperà in cinque tappe territoriali in diverse aree del Paese e si concluderà con un evento finale, dove saranno celebrate le migliori esperienze selezionate. La prima tappa è fissata a Milano il 21 novembre: per partecipare c’è tempo fino a venerdì 17 ottobre.

La Benefit Competition nasce per dare voce alle imprese a impatto, ma anche per costruire un patrimonio di conoscenze sul modello Società Benefit, favorendo momenti di formazione, confronto e visibilità. I progetti saranno valutati in base alla loro coerenza con i principi del modello, alla capacità di generare benefici concreti per i territori e le comunità, alla spinta innovativa e alla trasparenza dei risultati.

Possono candidarsi sia le imprese già costituite come Società Benefit con sede in Italia, sia realtà interessate ad adottare questo modello, incluse aziende, team o singoli imprenditori. Dopo una fase di preselezione, i dieci progetti scelti per ciascuna tappa avranno l’opportunità di presentarsi in un pitch pubblico davanti a una giuria qualificata. Ogni presentazione sarà valutata secondo criteri di impatto, innovazione e coerenza con i principi delle Società Benefit, e da ciascuna tappa verranno selezionate le tre progettualità più meritevoli. Le quindici imprese finaliste, tre per ogni tappa, accederanno all’evento conclusivo nazionale, un momento di grande visibilità, networking e rafforzamento del movimento delle Società Benefit in Italia.

Scopri come partecipare