Fondazione Time2 nasce nel 2019 su iniziativa di Antonella e Manuela Lavazza, per affiancare persone con disabilità nel passaggio all’età adulta e nel costruire il proprio futuro su basi di uguaglianza e pari opportunità, attraverso attività educative, sportive e inserimenti lavorativi.

Mettendo al centro del progetto di vita le aspirazioni e le potenzialità di ciascuno, i programmi di Fondazione Time2 favoriscono contesti che valorizzano la capacità di autodeterminazione delle persone con disabilità. È un approccio centrato sull’empowerment, che si basa sull’idea che ogni persona ha il diritto di prendere decisioni autonome (se necessario supportate) sulla propria vita e di essere parte attiva della società.

Ha due sedi, in montagna e in città, Casa Mistral a Oulx e Open a Torino: spazi in cui le caratteristiche delle persone non sono motivo di discriminazione o esclusione e in cui le attività sono progettate per offrire i sostegni necessari alla partecipazione di chiunque.

  • con le persone: sviluppiamo programmi e attività rivolti alle persone giovani e alle loro famiglie, mirati a migliorare i punti di forza e le capacità di autodeterminazione, necessari per progettare una vita adulta che rispecchi le loro aspirazioni e gli orientamenti personali.
  • con le organizzazioni: collaboriamo con Enti e organizzazioni attraverso programmi erogativi e progettualità condivise, finalizzati a migliorare l’accessibilità e la capacità dei contesti di sostenere la piena partecipazione delle persone con disabilità;
  • con la società: promuoviamo programmi formativi e culturali che favoriscano un cambiamento diffuso, orientato alla valorizzazione della partecipazione alla società delle persone con disabilità.