Tedacà APS ETS è un’associazione di promozione sociale e compagnia teatrale con sede a Torino, attiva da oltre vent’anni nell’ambito delle arti performative. Dal 2006 è responsabile del Teatro Bellarte, uno spazio multidisciplinare riconosciuto come centro di protagonismo giovanile dalla Città di Torino, punto di riferimento per la comunità locale e laboratorio di sperimentazione culturale e sociale.
Riconosciuta dal Ministero della Cultura come Impresa di produzione di teatro di innovazione, Tedacà ha consolidato una vocazione artistica che intreccia qualità estetica e impegno civile. In coproduzione con il Teatro Stabile di Torino / Teatro Nazionale, ha portato in tournée lo spettacolo “Fine Pena Ora” di Elvio Fassone, che ha registrato numerosi sold out e ricevuto attenzione anche a livello internazionale.
Dal 2018, Tedacà è tra i promotori di Fertili Terreni Teatro, rete di teatri torinesi che sperimenta modelli innovativi di gestione culturale e programmazione condivisa.
L’impegno sociale dell’associazione si esprime in numerosi progetti volti all’accessibilità, all’inclusione e al dialogo interculturale. Tra questi, la produzione di “Urla silenziose”, in collaborazione con il Festival delle Colline Torinesi: spettacolo-manifesto sulla comunità sorda con due performer sordə segnanti, che è stato ospitato in numerosi contesti accademici e universitari; l’ideazione e l’organizzazione di 6 edizioni del Festival delle Migrazioni; il progetto Out is the new In, dedicato al protagonismo delle persone con disabilità; e attività formative che intrecciano teatro, danza e musica per promuovere benessere, consapevolezza e partecipazione attiva.
Tedacà organizza, inoltre, Evergreen Fest, festival estivo che coniuga spettacoli, musica, laboratori e incontri con oltre 50 giorni di programmazione gratuita e migliaia di partecipanti ogni anno. L’associazione è costantemente impegnata anche sul fronte della sostenibilità ambientale, grazie a progetti di transizione ecologica e innovazione culturale sostenuti da bandi ministeriali ed europei.
Negli ultimi anni Tedacà ha ricevuto numerosi riconoscimenti e sostegni da parte di enti quali Compagnia di San Paolo, Fondazione Piemonte dal Vivo, Fondazione Time2, Ministero della Cultura e Unione Europea, a testimonianza della sua capacità di progettare e realizzare iniziative di alto valore culturale, educativo e sociale.
Negli anni, Tedacà ha maturato una significativa esperienza anche nella gestione e partecipazione a progetti europei, sia come ente capofila che come partner. Di recente, l’associazione è stata selezionata da Green Culture, percorso di formazione europeo per la transizione ecologica del settore culturale, ha partecipato a Performing Natural Intelligence, progetto internazionale realizzato in collaborazione con il Deutsches Theater | Junges DT di Berlino e al Festival YouPerform, organizzato da Katona József Theater di Budapest.