Needle è un’organizzazione non governativa con sede amministrativa a Caluso e operativa a Chivasso, che promuove inclusione sociale, diritti umani e sviluppo sostenibile, attraverso progetti attivi in Italia e nel Sud del mondo.
Fondata con l’obiettivo di “ricucire legami” tra persone, territori e culture, Needle opera in contesti complessi e marginalizzati, attivando processi di partecipazione, empowerment e innovazione sociale.
La nostra missione
Needle lavora per costruire comunità più giuste, inclusive e resilienti, dove ogni persona possa vivere in dignità e contribuire attivamente al proprio futuro.
Ci impegniamo a promuovere l’autodeterminazione dei singoli e dei gruppi, rafforzando le competenze locali e generando soluzioni sostenibili attraverso il dialogo tra saperi, territori ed esperienze.
Needle in Sud Sudan
Nel Sud Sudan, Needle è attiva in programmi che affrontano le fragilità post-conflitto e le disuguaglianze di accesso a risorse fondamentali come educazione, salute e partecipazione.
Lavoriamo a fianco delle comunità locali per:
- promuovere l’istruzione inclusiva e di qualità, in particolare per ragazze e giovani donne
- rafforzare la leadership giovanile e la partecipazione civica
- sostenere percorsi di educazione alla pace, alla convivenza e alla resilienza comunitaria
- realizzare progetti di formazione professionale e sviluppo locale sostenibile
Operiamo con un approccio partecipativo e interculturale, valorizzando le competenze locali, la mediazione comunitaria e le reti già esistenti.
Needle in Italia
In parallelo, Needle realizza interventi di innovazione sociale in Italia, in particolare a Torino, nei campi dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva. Costruiamo ponti tra persone e territori attraverso pratiche collaborative, educazione non formale e progetti culturali.
La nostra visione
Crediamo in un mondo interconnesso, dove la solidarietà non ha confini e le sfide globali possono essere affrontate solo con risposte condivise e radicate nei contesti locali. Needle è il filo che cuce storie e possibilità, dall’Africa all’Europa.