Fondazione Recontemporary ETS è una community dedicata alla videoarte, il primo spazio indipendente in Italia che si concentra esclusivamente sull’arte dei nuovi media. Rec promuove mostre e artisti multimediali, e sviluppa progetti educativi sull’arte contemporanea e le tecnologie digitali.
Fondata nel 2018 come associazione culturale, Recontemporary esplora l’impatto delle tecnologie digitali nell’arte contemporanea. Nel 2024 l’associazione culturale diventa una Fondazione, per espandere ulteriormente le sue attività nel settore. Attraverso mostre, workshop e laboratori con le scuole, la fondazione incoraggia la collaborazione e il dialogo tra istituzioni e artisti a livello internazionale, al fine di offrire una visione completa e aggiornata di una forma d’arte in costante evoluzione.

Recontemporary ha come obiettivo la conoscenza, lo studio, l’insegnamento, la diffusione e la promozione dell’arte contemporanea, nonché l’organizzazione di attività volte al raggiungimento degli scopi indicati. L’obiettivo è promuovere e diffondere qualsiasi attività di natura artistica, attraverso ogni possibile forma di contaminazione e connessioni tra persone, istituzioni e associazioni; organizzando attività culturali, educative ed eventi legati alle attività artistiche e creative di ogni partecipante.

Nato da un’idea di Iole Pellion di Persano, il progetto è curato da un team composto da Camilla Ferrero, Costanza Hardouin, Silvia Pennetta e Alessandra Villa.⁣ Recontemporary si trova nel centro storico di Torino, proprio accanto alla Mole Antonelliana – sede del Museo Nazionale del Cinema e simbolo della città.