Fondazione Impact Housing è un’organizzazione senza scopo di lucro che sostiene la rigenerazione urbana e l’innovazione sociale, promuovendo e indirizzando la finanza d’impatto in Europa.
FIH vuole esplicitare le ragioni per cui l’impact housing è un’opportunità per una nuova generazione di impact-driven investors, al fine di facilitare la diffusione e replicabilità di questo modello.
Abitare a impatto
Desideriamo creare una nuova cultura operativa dell’abitare, che superi le consolidate barriere tra pubblico e privato, tra logiche di mercato e sociali, tra profit e non profit. Crediamo nell’opportunità che investimenti privati possano generare impatti sociali positivi per la persona e il suo contesto abitativo. Impatti a livello economico, ambientale e sociale.
Per questo è importante stimolare la messa a disposizione di risorse finanziarie per l’abitare e migliorare nelle organizzazioni la capacità di utilizzarle e di valutare l’impatto di quanto viene realizzato.
Valutare l’impatto
La valutazione d’impatto è fondamentale nel contesto dell’ housing e della rigenerazione urbana perché fornisce un approccio sistematico, basato su evidenze, per valutare l’efficacia degli interventi. Aiuta gli attori coinvolti, tra cui governi, investitori e comunità, a comprendere l’effettivo impatto dei loro investimenti in termini di miglioramento delle condizioni di vita, sviluppo economico e benessere sociale.
Questa conoscenza è essenziale per la presa di decisioni informate, garantendo l’allocazione efficiente delle risorse e il conseguimento dei cambiamenti positivi ricercati.