La Fondazione European Research Institute ETS (ERI ETS) promuove la ricerca e la sperimentazione per l’innovazione nei campi sociale, scientifico e ambientale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità. La Fondazione si impegna a favorire l’inclusione sociale dei cittadini provenienti da altri Paesi, a sostenere la coesione e l’equità, e a diffondere una cultura del rispetto verso l’ambiente, il territorio e tutti gli esseri viventi. ERI ETS si propone come un laboratorio di idee e pratiche innovative, in cui la conoscenza, la tecnologia e la partecipazione diventano strumenti per generare soluzioni concrete ai bisogni sociali e ambientali del presente. Attraverso attività di ricerca, formazione e progettazione europea, la Fondazione promuove modelli di sviluppo sostenibile e di economia civile fondati sulla collaborazione tra enti pubblici, imprese, start-up e organizzazioni del Terzo Settore. Con il sostegno dell’Unione Europea e in stretta sinergia con gli attori territoriali, ERI ETS contribuisce a progetti che favoriscono la crescita economica e occupazionale, la tutela della biodiversità e la rigenerazione degli spazi urbani e rurali. La Fondazione opera inoltre per rafforzare le competenze e la capacità progettuale del tessuto sociale e produttivo, sostenendo iniziative orientate alla partecipazione attiva, all’innovazione e alla costruzione di comunità più inclusive e resilienti.
Il suo team multidisciplinare mette a disposizione competenze che spaziano dalla progettazione europea e sociale alla comunicazione, gestione amministrativa e operativa, trasformando idee innovative in progetti ad alto impatto.
Fondazione European Research Institute ETS
/ Partner