L’associazione culturale Etiqua nasce con l’intento di promuovere il dialogo e la collaborazione tra le piccole e medie imprese e le organizzazioni non profit operanti sullo stesso territorio.

Nel mondo odierno, le PMI sono alla ricerca di modi innovativi per distinguersi e crescere. Una delle strategie più efficaci e lungimiranti è l’adozione di pratiche di responsabilità sociale (CSR). Le organizzazioni non profit possono giocare un ruolo cruciale in questo processo, creando un dialogo costruttivo e collaborativo con le PMI.

Il dialogo tra PMI e ONP rappresenta una scelta strategica vantaggiosa per il business delle imprese e per la sostenibilità dei territori.

Etiqua è un hub all‑in‑one che collega imprese, enti non profit e progetti in uno spazio condiviso per fare “economia sostenibile”. Le aziende possono attivare volontariato d’impresa, selezionando iniziative di solidarietà o di competenza, monitorate tramite la piattaforma. L’associazione propone filantropia strategica e match giving, con donazioni singole o ricorrenti abbinate a contributi da altri stakeholder; supporta cause-related marketing, consentendo alle aziende di devolvere una percentuale dei ricavi su beni o servizi tramite EtiquApp; permette inoltre di organizzare eventi con finalità benefiche, destinando parte del ricavato a progetti non profit.

La community di Etiqua è geolocalizzata: si possono cercare imprese, nonprofit e progetti per territorio e tema; ci sono inoltre categorie tematiche, sia per le nonprofit (istruzione, tutela giovanile, multiculturalismo…) sia per le imprese (abbigliamento, ristorazione…). La piattaforma gestisce la mappa della community, articoli e risorse utili sul CSR e offre contenuti formativi: strumenti pratici, linee guida e modelli sull’Agenda 2030 e stakeholder engagement.

Etiqua incentiva le imprese a sviluppare relazioni durature con portatori di interesse interni ed esterni, supporta la creazione di una cultura aziendale inclusiva, con dipendenti come “ambassador” del brand, e aiuta a coinvolgere i clienti, rendendoli protagonisti di iniziative sostenibili legate all’acquisto. Favorisce inoltre il sostegno al territorio, mettendo l’impresa al centro di progetti locali con impatto positivo.

L’obiettivo è creare un modello win-win-win: impresa, comunità e non profit beneficiano reciprocamente. In sintesi, Etiqua facilita un ecosistema digitale per la CSR, dove imprese e comunità collaborano, generano valore condiviso e monitorano l’impatto sociale.