La Cooperativa Saval è una impresa sociale, una cooperativa sociale di produzione lavoro, non ha fini di lucro.

Per la Cooperativa risulta determinante sviluppare una competenza relativamente alla ricerca e attivazione di percorsi di integrazione con le realtà istituzionali e non del territorio, scuole, enti locali, associazioni. Pertanto l’esplorazione di tutte le opportunità formali ed informali che il contesto, il territorio possono offrire costituiscono occasioni di integrazione avendo come principi di riferimento:

  • la concezione che interventi e/o servizi siano intesi come punto di una rete/sistema di servizi e ad essa implementabili.
  • la specificità del contributo educativo che, tra le altre, ha nelle sue corde metodologiche e competenze il lavoro di contatto con il territorio ed il radicamento territoriale.
  • Il territorio inteso sia come spazio di appartenenza storica degli utenti, sia come luogo dove costruire (nuove) relazioni significative prevedendo azioni di informazione e sensibilizzazione; di individuazione e coinvolgimento di stakeholders territoriali.

La nostra Cooperativa opera esclusivamente nel territorio regionale della Valle d’Aosta, concentrando la propria attività nella gestione del Centro Diurno “La Renetta”. Tale servizio, attualmente accreditato secondo la normativa regionale vigente dal 2021, è dedicato agli utenti dei servizi di salute mentale e può accogliere contemporaneamente fino a 20 persone. L’attività svolta avviene in stretta collaborazione e integrazione con il lavoro terapeutico-riabilitativo del Dipartimento di Salute Mentale della Regione Valle d’Aosta, nostro partner e principale interlocutore.