BeSafe Group è una società benefit con sede operativa a Grugliasco (TO) che affianca aziende, enti del Terzo settore e Pubbliche Amministrazioni nei percorsi di salute e sicurezza sul lavoro, consulenza ambientale e strategica, formazione e sostegno alla transizione ESG. La prevenzione diventa così un motore d’innovazione e vantaggio competitivo per il territorio.

Alla consulenza si affianca un’offerta formativa riconosciuta: BeSafe è ente accreditato dalla Regione Piemonte e mette a disposizione sia percorsi in aula sia un’ampia piattaforma e‑learning, che consente di aggiornare lavoratori e management secondo i più alti standard, quando e dove serve.

Questo impegno verso le persone si estende oltre la sicurezza fisica e abbraccia i principi di pari opportunità. BeSafe ha adottato una politica di inclusione che promuove la partecipazione equilibrata di donne e uomini in tutti i processi decisionali, in linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 5 e con le priorità ESG del gruppo.

A conferma concreta di tale percorso, l’azienda ha conseguito la certificazione UNI /PdR 125:2022 sulla parità di genere: un sistema che prevede l’adozione di KPI misurabili, la verifica periodica di retribuzioni, percorsi di carriera e politiche di work‑life balance e che assicura alle imprese clienti un partner capace di incarnare i valori di inclusività che oggi il mercato e il legislatore esigono.La scelta di diventare Società Benefit e di certificarsi ISO 9001 conferma l’impegno verso qualità, trasparenza e impatto sociale. Questi traguardi danno sostanza a una governance orientata agli ESG e rassicurano i clienti sulla solidità dei processi interni, dall’analisi dei fabbisogni fino al monitoraggio dei risultati.

Infine, un blog tecnico aggiornato quotidianamente – basti pensare all’ultima analisi sull’ordinanza anti‑caldo Piemonte 2025 – dimostra la capacità di anticipare le novità normative e di tradurle in indicazioni operative tempestive, liberando risorse che le imprese possono reinvestire nello sviluppo.

Il nostro operato si intreccia con i pilastri dell’impatto di Torino Social Impact—salute e benessere, educazione di qualità, parità di genere, lavoro dignitoso e partnership—rendendola un punto di riferimento tematico per “Salute & Sicurezza” all’interno del brand collettivo.