Torino Social Impact / Social impact investment
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Promotori e Partners
    • Sistema pubblico
    • Finanza e Filantropia
    • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
    • Incubatori e Acceleratori
    • Competenze e Spazi per l’innovazione
    • Enti del terzo settore e della cultura
    • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Relazioni Internazionali
  • Documentazione
  • Comunicazione
    • Rassegna Stampa
    • Bench-Mark
    • Torino Impact Journalism
    • Rubriche
      • A nostra insaputa
      • Impact Interviews
      • Policy & Practice
      • Tech4Welfare
      • Viaggio nell’impatto sociale
      • Visione futura
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Relazioni Internazionali
    • Documentazione
    • Comunicazione
      • Rassegna Stampa
      • Bench-Mark
      • Torino Impact Journalism
      • Rubriche
        • A nostra insaputa
        • Impact Interviews
        • Policy & Practice
        • Tech4Welfare
        • Viaggio nell’impatto sociale
        • Visione futura
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   Social Impact Investment

    Social Impact Investment

    Il Social Impact Investment (SII) sta emergendo come potenziale strategia per risolvere le principali sfide sociali. Questo documento esamina le tendenze e le sfide relative al mercato SII in tutta l’UE, evidenziando una serie di iniziative di successo; inoltre,  esamina e formula raccomandazioni sulle misure a livello UE per facilitare lo sviluppo del mercato SII. Lo studio è a cura del Dipartimento per le politiche economiche, scientifiche e della qualità della vita su richiesta della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali del Parlamento Europeo (EMPL).

    Le iniziative di successo sono individuate sulla base della frequenza con cui sono state menzionate in letteratura e dagli esperti SII intervistati e dei loro impatti positivi, collegati alle sfide che si propongono di risolvere. Tra le iniziative meritevoli a livello europeo, viene citato il Centro di competenza per la misurazione dell’impatto, un centro che promuove la cultura e le pratiche di valutazione dell’impatto, fornisce orientamento, supporto tecnico, formazione e aggiornamento continuo. Il centro è promosso dal Comitato Imprenditoria Sociale della Camera di Commercio di Torino nell’ambito di Torino Social Impact. Il Centro è accessibile a tutti gli enti locali pubblici e privati, sia a fini di lucro che senza fini di lucro e opera in collaborazione con istituti nazionali, europei e internazionali. Garantisce la coerenza del proprio processo di valutazione con le procedure di misurazione più rilevanti a livello globale.

    Vai al documento




    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter


    Torino Social Impact

    Seguici su

    MENU

    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa facciamo
    • Rassegna Stampa

    Contatti

    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo Diesis Network logo Impact Europe logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo

    Scopri il vasto Network internazionale di TSI su Torino Social Impact International

    Privacy
    DESIGN T E M B O