Torino Social Impact / Lo stato dell’arte sulla misurazione d’impatto: il report del giin
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Promotori e Partners
    • Sistema pubblico
    • Finanza e Filantropia
    • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
    • Incubatori e Acceleratori
    • Competenze e Spazi per l’innovazione
    • Enti del terzo settore e della cultura
    • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Relazioni Internazionali
  • Documentazione
  • Comunicazione
    • Rassegna Stampa
    • Bench-Mark
    • Torino Impact Journalism
    • Rubriche
      • A nostra insaputa
      • Impact Interviews
      • Policy & Practice
      • Tech4Welfare
      • Viaggio nell’impatto sociale
      • Visione futura
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Relazioni Internazionali
    • Documentazione
    • Comunicazione
      • Rassegna Stampa
      • Bench-Mark
      • Torino Impact Journalism
      • Rubriche
        • A nostra insaputa
        • Impact Interviews
        • Policy & Practice
        • Tech4Welfare
        • Viaggio nell’impatto sociale
        • Visione futura
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   Lo stato dell’arte sulla misurazione d’impatto: il report del GIIN

    Lo stato dell’arte sulla misurazione d’impatto: il report del GIIN

    Il Global Impact Investing Network (GIIN) è la rete che include i maggiori attori internazionali dell’impact investing. Collabora con partner trasversali tra cui il GSG (Global Steering Group for Impact Investment), organizzazione globale indipendente che riunisce i leader del mondo della finanza, degli affari e della filantropia e mira a catalizzare gli investimenti e l’imprenditorialità a impatto, a beneficio delle persone e del pianeta.

    Il GIIN ha pubblicato a gennaio 2020 il secondo report sullo stato dell’Impact Mesaurement and Management (IMM): basato sui dati di 278 investitori ad impatto, fornisce lo scenario più esaustivo di come gli investitori misurano il loro impatto sociale e ambientale.
    Il report indica che la rilevazione dell’impatto (IMM) è universalmente riconosciuta dagli investitori come necessaria e prioritaria, ed evidenzia l’impegno nell’incrementarne i risultati.
    Il GIIN punta a ridurre le barriere verso gli investimenti ad impatto, cercando di favorire la propensione ad investire capitali nella ricerca di soluzioni alle attuali sfide sociali e ambientali.

    > Vai al report




    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter


    Torino Social Impact

    Seguici su

    MENU

    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa facciamo
    • Rassegna Stampa

    Contatti

    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo Diesis Network logo Impact Europe logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo

    Scopri il vasto Network internazionale di TSI su Torino Social Impact International

    Privacy
    DESIGN T E M B O