Torino Social Impact / Leadership per il cambiamento: i giovani
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Promotori e Partners
    • Sistema pubblico
    • Finanza e Filantropia
    • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
    • Incubatori e Acceleratori
    • Competenze e Spazi per l’innovazione
    • Enti del terzo settore e della cultura
    • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Relazioni Internazionali
  • Documentazione
  • Comunicazione
    • Rassegna Stampa
    • Bench-Mark
    • Torino Impact Journalism
    • Rubriche
      • A nostra insaputa
      • Impact Interviews
      • Policy & Practice
      • Tech4Welfare
      • Viaggio nell’impatto sociale
      • Visione futura
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Relazioni Internazionali
    • Documentazione
    • Comunicazione
      • Rassegna Stampa
      • Bench-Mark
      • Torino Impact Journalism
      • Rubriche
        • A nostra insaputa
        • Impact Interviews
        • Policy & Practice
        • Tech4Welfare
        • Viaggio nell’impatto sociale
        • Visione futura
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    Torino Social Impact
    • IT
      • EN
    Partecipa
    Home  /     /   Leadership per il cambiamento: i giovani

    Leadership per il cambiamento: i giovani

    “Gen C – Generazione Changemaker” è l’iniziativa promossa da Ashoka Italia e Agenzia Nazionale per i Giovani insieme a 40 partner volta a promuovere il protagonismo giovanile. Sono state raccolte centinaia di risposte che confermano la presenza di una generazione di
    leader di cambiamento dalle caratteristiche molto peculiari.

    In un contesto storico e sociale come quello attuale, il ruolo dei giovani, la loro centralità per lo sviluppo economico e sociale del Paese è stato evocato spesso. Ma quali sono gli strumenti e le iniziative che la società e la scuola in particolare possono mettere a disposizione per promuovere e facilitare processi di leadership giovanile?

    In questa pubblicazione, la prima di un ciclo sul concetto di leadership del cambiamento, viene indagato il ruolo e le caratteristiche della leadership giovanile attraverso un approfondimento specifico svolto sulla base del lavoro di Ashoka Italia degli ultimi anni con i giovani e con le scuole changemaker.

    Approfondisci




    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter


    Torino Social Impact

    Seguici su

    MENU

    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa facciamo
    • Rassegna Stampa

    Contatti

    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo Diesis Network logo Impact Europe logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo

    Scopri il vasto Network internazionale di TSI su Torino Social Impact International

    Privacy
    DESIGN T E M B O