Torino Social Impact / Le imprese sociali e i loro ecosistemi in Europa, nuovo report UE
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Promotori e Partners
    • Sistema pubblico
    • Finanza e Filantropia
    • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
    • Incubatori e Acceleratori
    • Competenze e Spazi per l’innovazione
    • Enti del terzo settore e della cultura
    • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Relazioni Internazionali
  • Documentazione
  • Comunicazione
    • Rassegna Stampa
    • Bench-Mark
    • Torino Impact Journalism
    • Rubriche
      • A nostra insaputa
      • Impact Interviews
      • Policy & Practice
      • Tech4Welfare
      • Viaggio nell’impatto sociale
      • Visione futura
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Relazioni Internazionali
    • Documentazione
    • Comunicazione
      • Rassegna Stampa
      • Bench-Mark
      • Torino Impact Journalism
      • Rubriche
        • A nostra insaputa
        • Impact Interviews
        • Policy & Practice
        • Tech4Welfare
        • Viaggio nell’impatto sociale
        • Visione futura
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   Le imprese sociali e i loro ecosistemi in Europa, nuovo report UE

    Le imprese sociali e i loro ecosistemi in Europa, nuovo report UE

    La Commissione europea ha pubblicato un rapporto di sintesi comparativo che confronta e analizza i principali risultati di 35 rapporti nazionali (i Paesi considerati sono, oltre agli Stati UE, Albania, Islanda, Montenegro, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia), fornendo un quadro generale delle imprese sociali e degli ambienti in cui operano.

    Lo studio fornirà un utile contributo alla preparazione del prossimo Piano d’azione sull’economia sociale, che la Commissione europea intende presentare nel 2021.

    Il report fa parte di uno studio finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma EaSI ed è stato coordinato dal centro di ricerca EURICSE e dalla rete EMES, coinvolgendo oltre 70 accademici e le loro istituzioni di provenienza.

    Sono emerse la varietà di tradizioni, politiche pubbliche, contesti giuridici e istituzionali, nonché i trend più rilevanti e le nuove opportunità e sfide in tutta Europa.

    Vai al report e alle analisi per Paese:

    • Social Enterprises and their ecosystems in Europe – Comparative Synthesis Report
    • Country Reports
    • Country Report Italy



    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter


    Torino Social Impact

    Seguici su

    MENU

    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa facciamo
    • Rassegna Stampa

    Contatti

    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo Diesis Network logo Impact Europe logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo

    Scopri il vasto Network internazionale di TSI su Torino Social Impact International

    Privacy
    DESIGN T E M B O