Torino Social Impact / Impact of the European Commission’s Social Business Initiative
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Promotori e Partners
    • Sistema pubblico
    • Finanza e Filantropia
    • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
    • Incubatori e Acceleratori
    • Competenze e Spazi per l’innovazione
    • Enti del terzo settore e della cultura
    • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Relazioni Internazionali
  • Documentazione
  • Comunicazione
    • Rassegna Stampa
    • Bench-Mark
    • Torino Impact Journalism
    • Rubriche
      • A nostra insaputa
      • Impact Interviews
      • Policy & Practice
      • Tech4Welfare
      • Viaggio nell’impatto sociale
      • Visione futura
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Relazioni Internazionali
    • Documentazione
    • Comunicazione
      • Rassegna Stampa
      • Bench-Mark
      • Torino Impact Journalism
      • Rubriche
        • A nostra insaputa
        • Impact Interviews
        • Policy & Practice
        • Tech4Welfare
        • Viaggio nell’impatto sociale
        • Visione futura
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   Impact of the European Commission’s Social Business Initiative

    Impact of the European Commission’s Social Business Initiative

    Nel 2011 la Commissione Europea ha lanciato un’iniziativa chiamata SBI – Social Business Initiative, con l’obiettivo chiave di creare un contesto favorevole allo sviluppo delle imprese sociali e dell’economia sociale, implementando azioni legate a 5 aree: accesso ai finanziamenti; accesso ai mercati; condizioni di contesto; innovazione sociale, tecnologica e nuovi modelli di business; relazioni internazionali. Di recente (febbraio 2021) è stato pubblicato lo studio che analizza l’impatto di questa policy e delle relative azioni di follow-up avviate a seguito del 2011.

    Lo studio, commissionato dalla Commissione e realizzato da Spatial Foresight, EURICSE e European Centre for Social Finance, si è concentrato in particolare sull’efficacia dell’iniziativa rispetto a 5 principali dimensioni di impatto: contesto istituzionale e normativo; visibilità, riconoscimento e conoscenza dell’impresa sociale; accesso ai finanziamenti; digitalizzazione e uso della tecnologia; internazionalizzazione. Lo studio approfondisce inoltre i fattori che hanno promosso la costruzione di un contesto favorevole per lo sviluppo dell’economia sociale e delle imprese sociali, tra cui le diverse iniziative EU (politiche, programmi, finanziamenti, etc.) sia a livello nazionale sia europeo; i nuovi movimenti sociali (lotta al cambiamento climatico, tutela dei rifugiati e richiedenti asilo, volontà di allinearsi agli SGDs, etc.); una migliore conoscenza della realtà delle imprese sociali e dei loro bisogni. Tra gli ostacoli individuati vengono citati: la mancanza di un framework normativo adeguato e l’assenza di una definizione condivisa di impresa sociale, la carenza di fondi, la mancanza di competenze (manageriali) all’interno delle imprese sociali.

    L’analisi evidenzia molti altri aspetti interessanti e risponde a diverse domande di valutazione (efficienza, rilevanza, etc.).

    Leggi il report completo




    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter


    Torino Social Impact

    Seguici su

    MENU

    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa facciamo
    • Rassegna Stampa

    Contatti

    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo Diesis Network logo Impact Europe logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo

    Scopri il vasto Network internazionale di TSI su Torino Social Impact International

    Privacy
    DESIGN T E M B O