Torino Social Impact / Cluster di innovazione sociale ed ecologica nell’Unione Europea, prospettive ed esperienze
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Promotori e Partners
    • Sistema pubblico
    • Finanza e Filantropia
    • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
    • Incubatori e Acceleratori
    • Competenze e Spazi per l’innovazione
    • Enti del terzo settore e della cultura
    • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Relazioni Internazionali
  • Documentazione
  • Comunicazione
    • Rassegna Stampa
    • Bench-Mark
    • Torino Impact Journalism
    • Rubriche
      • A nostra insaputa
      • Impact Interviews
      • Policy & Practice
      • Tech4Welfare
      • Viaggio nell’impatto sociale
      • Visione futura
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Relazioni Internazionali
    • Documentazione
    • Comunicazione
      • Rassegna Stampa
      • Bench-Mark
      • Torino Impact Journalism
      • Rubriche
        • A nostra insaputa
        • Impact Interviews
        • Policy & Practice
        • Tech4Welfare
        • Viaggio nell’impatto sociale
        • Visione futura
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    Torino Social Impact
    • IT
      • EN
    Partecipa
    Home  /     /   Cluster di innovazione sociale ed ecologica nell’Unione Europea, prospettive ed esperienze

    Cluster di innovazione sociale ed ecologica nell’Unione Europea, prospettive ed esperienze

    Il gruppo di esperti sull’economia sociale e le imprese sociali (GECES) ha creato un sottogruppo su “Il ruolo dei cluster e di forme simili di cooperazione tra imprese nel favorire lo sviluppo di economia sociale”, con il compito di ricercare ed esplorare approfondimenti sui cluster dell’economia sociale e il loro ruolo nel promuovere l’innovazione nell’Unione europea.
    Un lavoro esteso che esplora il fenomeno della “clusterization” guidato da entità dell’economia sociale.

    Questo rapporto identifica il modello dei Cluster di Innovazione Sociale ed Ecologica (CSEI) ed esplora la loro presenza in tutta l’Unione Europea.

    Il report illustra 19 casi europei che hanno dimostrato di saper catalizzare lo sviluppo dell’economia sociale a livello locale. Tra questi Torino Social Impact (pagina 62).

    L’analisi ha avuto i seguenti obiettivi:

    1) ottenere una caratterizzazione socioeconomica del concetto CSEI;

    2) individuare e analizzare i principali aspetti innovativi che CSEI apporta alle transizioni sociali ed ecologiche;

    3) identificare e analizzare le caratteristiche, le componenti e/o le determinanti dei cluster che facilitano la diffusione e il trasferimento dell’innovazione in altri contesti.

    Leggi qui 




    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter


    Torino Social Impact

    Seguici su

    MENU

    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa facciamo
    • Rassegna Stampa

    Contatti

    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo Diesis Network logo Impact Europe logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo

    Scopri il vasto Network internazionale di TSI su Torino Social Impact International

    Privacy
    DESIGN T E M B O