A cura di:

Torino Social Impact

Durata:

2025/2029

Contatti

Mail

Un progetto europeo per promuovere il social procurement come leva per l’inclusione lavorativa e la transizione sostenibile

02/05/2025 – 31/07/2029

PROSECO

Co-finanziato dal programma Interreg Europe, PROSECO è un progetto europeo nato con l’obiettivo di rafforzare il ruolo del social procurement nelle politiche pubbliche e nelle pratiche aziendali, per generare opportunità occupazionali a favore di chi è più lontano dal mercato del lavoro.

Attraverso la collaborazione tra 11 partner di 9 Paesi europei – tra cui autorità locali e regionali, enti pubblici e realtà dell’economia sociale – PROSECO punta a rendere il procurement uno strumento concreto di impatto sociale, capace di costruire inclusione e generare valore condiviso.

Di cosa si occupa PROSECO

Il progetto nasce per migliorare le politiche e le capacità operative dei territori coinvolti, con un focus su quattro linee di intervento:

  1. Rendere le stazioni appaltanti più inclusive
    Accompagnare enti locali, provinciali e regionali nell’integrare imprese sociali e clausole sociali nei propri bandi pubblici.
  2. Favorire la collaborazione tra economia sociale e imprese tradizionali
    Promuovere partenariati e filiere miste, in cui le imprese for profit contribuiscano attivamente a generare impatto sociale.
  3. Potenziare l’accesso al mercato per le imprese sociali
    Rafforzare le competenze e la capacità delle imprese dell’economia sociale di partecipare a gare pubbliche e commesse private di ampia scala.
  4. Sperimentare strumenti innovativi per gli obiettivi sociali
    Tra cui i contratti a impatto sociale (social outcome contracting) e la costruzione di ricchezza comunitaria (community wealth building).

Perché il procurement sociale è strategico

Il social procurement – o procurement ad impatto – è uno strumento sempre più centrale per le politiche europee: permette di coniugare sviluppo economico e inclusione, valorizzando il ruolo delle imprese sociali e responsabilizzando le imprese tradizionali verso obiettivi collettivi.

Grazie anche alla Direttiva europea sulla responsabilità sociale d’impresa, cresce l’interesse delle aziende private verso approcci d’acquisto che includano aspetti ambientali e sociali.

Un partenariato europeo per generare impatto

Proseco riunisce un partenariato internazionale composto da 11 organizzazioni provenienti da 9 Paesi europei, tra pubbliche amministrazioni, enti di ricerca e realtà dell’economia sociale:

Insieme, queste realtà collaborano per rafforzare il ruolo del procurement come leva di inclusione e sviluppo sostenibile nei propri territori.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul progetto, è possibile consultare i seguenti link:

 

Scopri tutte le attività dell’Hub progetti europei per l’economia sociale di Torino Social Impact!